Video marketing

Coinvolgi l’utente attraverso il video marketing
Quante volte ti è capitato di guardare un video per vedere come funziona qualcosa oppure per cercare una recensione su un determinato prodotto?

Io sarò anche di parte, però sfrutto almeno un video ogni giorno. E come me, molte altre persone apprezzano il linguaggio video per la sua immediatezza e semplicità.

Strutturare una comunicazione basata sui video significa creare quella tipologia di video che il tuo pubblico sta cercando e soddisfare le loro domande e curiosità. Il video marketing va un po’ più in là del solo video aziendale, infatti si strutturano più tipologie di video per creare delle esperienze coinvolgenti per il proprio pubblico, ad esempio:

  • Video di guida per educare sui propri prodotti
  • Video di informazione più generici per attrarre
  • How to e video recensioni per rispondere alla domande frequenti
  • Molto altro ancora

Cosa significa fare video marketing?

Diciamocelo subito, fare video marketing non significa fare un video, metterlo su youtube e sperare di aumentare le proprie vendite!

Pensa invece che fare videomarketing è un processo di comunicazione che va al di la dello strumento video e coinvolge molte aree.
Infatti devi pensare ad un pubblico e a degli obiettivi, quindi sviluppare una strategia che definisce cosa creare, come crearlo, i messaggi da includere, come diffonderlo e come misurarlo. Insomma fare videomarketing è un processo di comunicazione che va al di la dello strumento video e coinvolge molte aree.

E’ quindi essenziale non focalizzarsi solo sulla produzione del video, bensì partire da una strategia e arrivare fino alla diffusione del video, includendo delle metriche da misurare. Così creerai un processo di lavoro strutturato e che ti permetterà di crescere.

Se posso darti un consiglio, nel fare video marketing poniti queste domande:

  • Che bisogni soddisfa il mio prodotto?
  • Qual è la mia unicità?
  • A chi mi rivolgo?
  • Dove pubblico e come veicolo i video?
  • Che obiettivi mi pongo?
  • Che tipologia di video voglio utilizzare?
  • Riesco a misurare i risultati che ottengo? Come?
  • Come sto gestendo il mio canale youtube?
  • ecc.

Sicuramente lo strumento video è molto potente, di impatto e diretto, per questo sta riscuotendo un elevato successo. Se pensiamo ai social quali facebook e youtube, il video è uno dei contenuti più condivisi e sfruttati. Ogni mese ci sono più di 1 miliardo di persone che guardano più di 6 miliardi di ore di video. Che ne dici, da questi numeri è facile capire la potenzialità di questo mezzo.

Sei curioso di vedere quale strategia basata sui video può essere interessante per il tuo settore di mercato? Scrivimi subito! Pianificheremo la tua strategia video!

Per il video marketing occorre fare un cambio di prospettiva!

Occorre fare un cambio di prospettiva e pensare che per fare una buona campagna video è meccessario dare valore prima di ottenere valore. Cioè non dobbiamo tanto parlare di noi ma educare, informare e solo alla fine convertire.

Non esiste la campagna perfetta, ogni prodotto ed ogni azienda ha la sua storia e sa soddisfare dei bisogni specifici. A partire da questo e avendo in mente le tre parole di prima (informare, educare, convertire) si può pensare una campagna video di successo.

Mi capita spesso di incontrare persone che sono preoccupate degli aspetti tecnici legati al mondo dei video, alle riprese, al montaggio ai costi di produzione. Ebbene, vi posso assicurare che conta di più il messaggio che dovete dire che tanti effetti speciali. Sicuramente è importante realizzare dei video piacevoli, questo però non significa essere a Hollywod, anzi questo porta a essere semplici e spontanei. Ti posso assicurare che per partire basta molto poco da un punto di vista tecnico però serve una bella idea!

Se ti interessa approfondire e sei curioso se questa modalità fa al caso tuo, facciamo quattro chiacchiere.